Esistono tante tariffe da vedere, studiare e applicare
Non perdetele d'occhio- Eccone alcune
Botton rate: Tariffa minima di vendita - Meno di questo non si può! Di solito si prendono come base i costi variabili e si definisce una tariffa sopra questo importo - Può essere una base di partenza per la bassa stagione per ridurre l'invenduto
Tariffa di Partenza: Si deve esaminare l'invenduto e la tariffa media dell'anno precedente applicando poi una riduzione (dal 20 al 30% in bassa stagione al 5 al 15% in alta stagione a seconda dell'invenduto)
Rack rate: E' la tariffa più alta alla quale si riesce a vendere una camera (minimo 3/4 volte la botton rate)
.... e con questi dati si parte e si capisce
IL VALORE DEL CONTROLLO DI GESTIONE -
**TARIFFE DINAMICHE che variano rispetto percentuale di occupazione e alle prenotazioni ricevute
** Controllo continuo dei costi e dei ricavi
RICORDATE I CONCETTI FONDAMENTALI
i numeri "parlano"
l'unica cosa che conta è l'utile
Comments